
987 km

Palermo - Erice 96 km, ∠ 1.551 m

Da che parte?

svizzero-salvadoregni

svizzero-sicula


kilometro 0

Schiene

La baronessa di Carini

Carini

Un altro carino

Carinissimi


Castellammare del Golfo






Madleine von Wien



la persuasiva Erice
Emilia, Nico e Paolo: braverrimi!











Un giorno in Magna Grecia e già ti senti filosofo

Erice - Selinunte 90 km, ∠ 160 m




Lì Trapani, là le Egadi





Commuoversi






Una donna piena di sorprese!


Schiena


Gelato e brioche: il piatto del giro!



Il 14 gennaio 1968 il terremoto distrugge Gibellina. Il sindaco Ludovico Corrao individua nell'arte un fattore di un rinascita della città. Nella nuova Gibellina in costruzione accorrono numerosi artisti, a titolo gratuito. Tra questi Burri, che ricorda «Quando andai a visitare il posto, in Sicilia, il paese nuovo era stato quasi ultimato ed era pieno di opere. Qui non ci faccio niente di sicuro, dissi subito, andiamo a vedere dove sorgeva il vecchio paese. Era quasi a venti chilometri. Ne rimasi veramente colpito. Mi veniva quasi da piangere e subito mi venne l'idea: compattiamo le macerie che tanto sono un problema per tutti, le armiamo per bene, e con il cemento facciamo un immenso cretto bianco, così che resti perenne ricordo di quest'avvenimento.» Il monumento riproduce le vie e vicoli della vecchia città, rendendo plastica la memoria del paese e potente il coinvolgimento emotivo mentre si cammina tra quelle che sono state le case di Gibellina.




















A cena fuori

Selinunte - Agrigento 109 km, ∠ 1.429 m


Cipressi (dietro)





Schiene, ma altrui







non fare la Sciacca






Languidezza

Ho una voglia di meloni gialli

due tipi felici

due salvadoregni






















Credevano ci sarebbe stato il capitano



Agrigento - Enna 87 km, ∠ 2.418 m


Dov'è Paolo?

?

Questo spiega tutto

ciclista

diversamente cicliste



Nisseno d'adozione


Komoot rules


Un'accelerazione inspiegabile

la spiegazione




savoir vivre

idem


Frankly I do not care




-Capisci che la progressività delle aliquote va vista nel quadro di una revisione del sostituto d'imposta.
-beh, certo.


Enna - Etna - Gaggi, 165 km, ∠ 3.410 m

Alle 6 non sai mai bene chi sei


due tipi felici


Monumentali


altri due tipi felici



Schiene

Lui



Adesso magari non sembra, ma questa donna gestirà la distribuzione del recovery fund.



Guglielmo è stata qui


Linguaglossa: terra di cammelli








Etnici

Ava come lava!





Da qui non si vede, ma a questi due gli ride anche il q

Gruppo F over the top


È nata prima la lava o la piantina?





Su ogni lato ci sono tanti piatti quante lettere in meraviglia



L'argento è il mare



Viennette

Capienze

Gaggi - Capo d'Orlando 87 km, ∠ 1.978 m

Qual è la differenza tra sorpresa e scoperta?

E tu? Sei qui per me o per la mia colazione?







Che voglia di meloni gialli.
Di nuovo!



Floresta


Fate panini?




Tirreno ed Eolie

Tirreno

-Com'è grande il mare, eh?!
-Già. Anche il cielo è molto grande.
-Già.

Capo d'Orlando - Cefalù gruppo F 80 km, ∠ 273 m

Capo d'Orlando - Cefalù 188 km, ∠ 3.388 m


Paola, vai già via?!










Meloni gialli!

Tom è il beniamino dei fruttivendoli: gli regalan tutti la frutta!






Enologia, enologia canaglia







La luca in fondo al tunnel










Gruppo F


Come in Polonia

Cefalù - Palermo gruppo F 72 km, ∠ 255 m

Cefalù - Palermo, 165 km, ∠ 3.026 m


Pochi minuti alla partenza: giusto il tempo di sfoggiare i piedi pittati


Ciao Cefa

-Buon giorno signor Tom: il caffé ve lo offro io

-...e se schiacci qui ci puoi anche fare le telefonate!. Credo si possano anche ricevere, ma non chiedermi come.




Con il telefono!

Schiena








E poi ti fanno una sorpresa grossa così!
Grazie Nadia, grazie Peppo

Un tipo molto felice


Ciclistic gothic







Sunasciuri
Ciampioni al ziel! Guglielmo: sei insuperabile!

Patron





amici del cuore

Cuore e camicia



-Sai, io sono uno piuttosto introverso e tendenzialmente riflessivo. Parlo di rado, soprattutto perchè preferisco ascoltare. Ci vogliono le pinze per tirarmi fuori una parola. Capisci: mi piace starmene in silenzio in un angolo a osservare gli altri. Se fosse per me la lingua italiana avrebbe ancora il cellophane sulle parole. Il Buddha ha detto 'Prima di parlare domandati se ciò che dirai corrisponde a verità, se non provoca male a qualcuno, se è utile, e infine se vale la pena turbare il silenzio per ciò che vuoi dire.'

-Eppure sento che avrei tanto da dire. Ma cosa vuoi: sono fatto così. Inoltre sono convinto che uno sguardo a volte dica più di mille parole. Infatti abbiamo due occhi ma una sola bocca. Che peraltro deve già occuparsi di magiare, bere, respirare. Se uno la usa pure per parlare rischia di consumarla. E comunque la verbalizzazione è sopravvalutata: sai che il linguaggio del corpo, soprattutto quello inconscio, rappresenta una parte preponderante della nostra relazione con gli altri. Cosa mangi?

Mizzica Peppo! Ne hai uno sul campanello?

santo che scrive, santo che parla

Pupo


Omen famen




Carlo V

Primo, secondo, dessert, caffé e quinto



Ricordiamolo così
























Smarrita





















Franchini?

Ciao viennette

Arrivederci Palemmo





Grazie